Procedimento
Giorno 1
Mescola yogurt, 100 ml di acqua, lievito, 1 cucchiaino di sale e 100 g di farina di segale.
Copri l’impasto e lascialo riposare per due giorni.
Giorno 3
Metti l’impasto in una ciotola capiente e scioglilo in un litro d’acqua.
Aggiungi 2 cucchiai di sale, i semi di segale tritati e 600 g di farina di segale; poi mescola fino a ottenere un composto liscio.
Copri l’impasto con uno strofinaccio umido e lascialo riposare per un giorno.
Giorno 4
Aggiungi all’impasto la birra, lo sciroppo, i semi e 500 g di farina di segale e mescola tutto insieme.
Prendi 300 g di composto e mettilo in un contenitore ermetico per la prossima infornata; l’impasto si conserva per circa tre settimane.
Ungi con il burro due stampi per pane e versaci l’impasto; poi coprilo con uno strofinaccio umido e fallo riposare per due ore.
Scalda il forno a 100 gradi.
Spennella l’impasto con dell’acqua e fai cuocere sul ripiano più basso del forno per un’ora. Poi porta la temperatura a 175 gradi e cuoci per altre due ore. Se vedi che il pane inizia a dorarsi un po’ troppo, coprilo con della carta stagnola.
Fai raffreddare il pane per circa mezz’ora, poi trasferiscilo su una griglia e lascia che si raffreddi del tutto.