Il clima in Danimarca è temperato dalla calda Corrente del Golfo quindi è più mite rispetto a quello delle circostanti regioni scandinave. Ci sono quattro stagioni ben distinte fra loro. I mesi primaverili, aprile e maggio, sono i più miti mentre l’estate è calda e include giugno, luglio e agosto. L’autunno comprende settembre e ottobre e tende ad essere piovoso e nuvoloso. L’inverno normalmente è freddo, presenta gelate e nevicate e va da novembre-dicembre fino a marzo.

Temperature

La Danimarca è localizzata nella Zona Temperata Settentrionale e ha una temperatura media di 7,7° C. Statisticamente febbraio è il mese più freddo (la media si aggira attorno agli 0°C) e agosto quello più caldo (con una temperatura media di 15,7°C).

Venti

Il vento soffia prevalentemente da ponente, il che rende la costa occidentale della Danimarca una zona più piovosa rispetto al resto della nazione. Le precipitazioni annuali in media si aggirano attorno ai 61 cm (24 in).

Temperatura del mare

La Danimarca è circondata da litorali e fare il bagno nel mare è un passatempo molto popolare. La temperatura dell’acqua da giugno ad agosto va dai 17°C ai 22°C a seconda della zona. In agosto può arrivare fino a 25°C.

I cambiamenti climatici comunque rendono imprevedibile il decorrere delle stagioni, possono esserci quindi temperature più elevate nei mesi estivi e qualche nevicata in più rispetto al passato nei mesi invernali.

Share your wonders: