
Percorsi ciclabili da non perdere
Con così tante piste ciclabili nazionali, regionali e locali tra cui scegliere, da dove cominciare? Ci pensiamo noi. Ecco alcune delle migliori piste ciclabili della Danimarca: tutte ottime opzioni per un’avventura su due ruote, in totale libertà, da nord a sud del Paese.
Percorsi ciclabili per tutti
Dai giri brevi alle pedalate epiche (tra 18 e 820 km), questi itinerari sono ordinati per distanza, così sai già quanto sentirai le gambe il giorno dopo! E con la Copenhagen Sprint che nel 2025 porterà in Danimarca i migliori ciclisti del mondo, è il momento perfetto per cambiare marcia e goderti l’atmosfera… a tutta ruota!
Percorso panoramico 421: In cima al mondo (18 km)
Esplora la Selandia meridionale su uno dei pochi percorsi ciclabili montani della Danimarca. Ma non devi essere una capra di montagna per scalare uno dei paesaggi più belli del paese, sull'affascinante isola di Møn. Il percorso panoramico 421 ti condurrà attraverso foreste lussureggianti, il primo Dark Sky Park della Scandinavia e le splendide scogliere bianche di Møns Klint, dove potrai andare a caccia di fossili sulla spiaggia con il GeoCenter Møns Klint.
Il meglio dell'ovest (18,5 km)
Pedala lungo la selvaggia costa nord-occidentale della Danimarca su questo splendido percorso da Løkken a Rubjerg Knude Fyr. Attraversa ampie spiagge sabbiose, dune ondulate e spettacolari scogliere costiere prima di raggiungere l'iconico faro di Rubjerg Knude, ora arroccato sulle sabbie mobili. Da qui, puoi proseguire verso l'affascinante villaggio di Lønstrup, seguendo il percorso interno o, se la marea è bassa, pedalando lungo la spiaggia per un'esperienza davvero unica.
Il tour architettonico BIG in bicicletta (22 km)
Fai un tour in bicicletta di 22 km attraverso Copenaghen ed esplora i progetti innovativi dell'architetto di fama mondiale Bjarke Ingels. Pedala attraverso quartieri vivaci e paesaggi urbani mutevoli, con numerose opportunità di fermarti per gustare ottimo cibo, bevande e attrazioni culturali lungo il percorso. E poiché Copenaghen si esplora al meglio su due ruote, non c'è modo migliore per viverla!
Herning Rundt (28 km)
Questo percorso di 28 km è un mix perfetto di natura, sport e cultura, che lo rende ideale sia per gli appassionati di MTB che per i ciclisti occasionali. Pedala attraverso foreste, laghi e punti di riferimento locali come il quartiere artistico di Elia e Birk, con soste al lago Fuglsang per una nuotata o attività acquatiche. Per chi desidera un po' più di azione, i sentieri singletrack a Gullestrup, Lind e Knudmosebjerget offrono un brivido in più. Un modo divertente e panoramico per scoprire Herning su due ruote!
Ørnbjergruten (34 km)
Pedala tra i paesaggi glaciali mozzafiato del Parco Nazionale di Mols Bjerge lungo questo percorso di 34 km nella regione di Aarhus. Passerai accanto allo Stubbe Sø, uno dei laghi più grandi della Danimarca, e all’incantevole Ørnbjerg Mølle, un antico mulino ad acqua perfetto per una pausa panoramica. Modellato dall’era glaciale, questo itinerario è un sogno per chi ama la natura e per i ciclisti che vogliono immergersi in paesaggi selvaggi e storia locale. Prepara un picnic, goditi il panorama e, se l’acqua ti tenta, fai un tuffo prima di risalire in sella.
I “Big Five” di Fanø (37 km)
Lo sapevi che anche la Danimarca ha i suoi “Big Five”? Li trovi a Fanø, lungo questo percorso ciclabile di 37 km che ti porta sulle cinque dune più alte dell’isola, tra i 15 e i 21 metri. Ogni duna racconta qualcosa dei paesaggi mutevoli di Fanø, e anche se non sono altissime, le viste dall’alto sono spettacolari. Dopo il giro, raggiungi il birrificio locale vicino a Nordby, nel nord dell’isola, e brinda alla tua avventura con una meritata bevanda.
Il percorso dei rapaci (38 km)
Salta in sella e pedala lungo la costa nord-orientale della Danimarca in questo itinerario facile e per lo più pianeggiante tra paesaggi costieri spettacolari. Lungo la strada incontrerai la Råbjerg Mile, la duna mobile più grande del Paese: un gigante di sabbia in continuo movimento. Tieni d’occhio il cielo, perché spesso i rapaci volteggiano sopra le dune. Proseguendo verso sud, seguirai la North Sea Cycle Route, dove la brezza salmastra, i cieli aperti e lo scenario sempre diverso rendono il viaggio davvero indimenticabile.
Una delle salite più dure della Danimarca (50 km)
Pronto per una sfida? Questo percorso di 50 km sull’isola di Bornholm ospita ogni anno il Campionato di ciclismo in montagna ed è forse la salita più impegnativa della Danimarca. L’intenso tratto di 8 km ti porta dal pittoresco porto di Vang fino al Faro di Hammer, vicino a Hammershus, il più antico castello in rovina del Nord Europa. Dopo aver conquistato la salita, pedala fino ad Allinge per una meritata pausa: rinfrescati con un gelato artigianale da Sandvig Is Kalas o goditi una birra fresca e locale al pub Ølstauan, prima di affrontare altri tratti del paesaggio selvaggio di Bornholm.
Il Percorso dei Castelli: da Odense a Kerteminde (58 km)
Curioso di scoprire i segreti meglio custoditi di Fionia? Questa tappa del Percorso dei Castelli ti porta da Odense a Kerteminde, unendo tutto ciò che rende speciale quest’isola: mercatini agricoli lungo la strada, maestosi castelli, dimore affascinanti, deviazioni culturali e sapori locali freschissimi. La costa e la campagna sono sempre a portata di pedale, regalando una vera atmosfera da isola.
Percorso Berlino-Copenhagen: da Stubbekøbing a Gedser (64 km)
Una delle tappe più suggestive del lungo itinerario tra Berlino e Copenaghen è questo tratto di 64 km sull’isola di Falster. Pedala lungo la costa con splendide vedute sul fiordo e sul mare, attraversando foreste fitte e paesaggi aperti. Fermati nella cittadina culturale di Nykøbing Falster, poi prosegui fino a Pomle Nakke, un ristorante sul mare perfetto per una pausa gustosa con vista.
Il Percorso del Fiordo di Mariager (65 km)
Il percorso del fiordo di Mariager (route 32) ti porta attraverso la regione dello Himmerland, con tappe all’imponente fortezza vichinga di Fyrkat, alla pittoresca cittadina di Mariager e all’area naturale selvaggia di Bramslev Bakker. Lungo il tragitto, fermati ad acquistare specialità locali e trascorri la notte in un hotel accogliente, in una locanda tradizionale oppure in un rifugio immerso nella natura, sotto le stelle.
Il Percorso dei Castelli 48 (75 km)
Il meglio della Selandia del Nord in bici: i castelli di Frederiksborg, Fredensborg e Kronborg, il paesaggio di caccia reale (patrimonio UNESCO), foreste verdi, spiagge sabbiose e viste incantevoli sul lago Esrum. Questo percorso di 75 km forma un triangolo tra Hillerød, Helsingør e Dronningmølle, seguendo strade di campagna tranquille, piste ciclabili e un tratto sterrato attraverso la foresta di Gribskov. Tra storia e natura, sarà un’esperienza indimenticabile.
Percorso N8: da Kolding a Christiansfeld (96 km)
Scopri un tratto spettacolare della Ciclovia del Mar Baltico (N8), da Kolding fino alla cittadina patrimonio UNESCO di Christiansfeld — famosa per il suo panpepato, quindi non perdertelo! Questo itinerario di 96 km offre molto più che bei paesaggi: è un viaggio tra storia, cultura e fascino danese nel cuore dello Jutland.
P.S.: questa tratta fa parte della Baltic Sea Cycle Route (N8) che ti presentiamo più avanti!
Intorno al Fiordo di Ringkøbing (100 km)
Questo anello di 100 km circonda il Fiordo di Ringkøbing, con partenza da Hvide Sande o dalla storica città mercantile di Ringkøbing, facilmente raggiungibile in treno o bus. La pista ciclabile attraversa dune e brughiere, dove l’aria profuma di rose marine, mirtilli e pini. Lungo il percorso, passerai accanto al faro di Lyngvig, il più alto della Danimarca, e graziose cittadine costiere con negozi e ristoranti perfetti per una sosta.
A zonzo tra i fiordi sulla East Coast Route (129 km)
Le cittadine affascinanti, la storia culturale ricca e la natura variegata della costa orientale dello Jutland sono lo scenario perfetto per un’avventura su due ruote. Questo percorso segnalato di 129 km segue la costa da Norsminde, poco a sud di Aarhus, fino a Vejle. Lungo il tragitto attraverserai tre fiordi, paesaggi collinari ricoperti di foreste e la vivace città di Horsens.
Solruten: Il Percorso del Sole (170 km)
Solruten è un percorso panoramico di 170 km che attraversa l’isola di Mors, seguendo tranquille strade di campagna e passando per attrazioni locali, musei e botteghe artigianali. È un itinerario pensato per rallentare, assaporare il paesaggio e seguire il ritmo della natura. Situata nel cuore del Limfjord, Mors riunisce il meglio dei paesaggi dello Jutland in un’unica isola tutta da esplorare.
Sud dello Jutland da costa a costa (236 km)
Attenzione: questo è per i ciclisti tosti! Questo percorso di 236 km ti porta attraverso i paesaggi variopinti del Sud dello Jutland, dalla costa sabbiosa del Mare del Nord fino al Mar Baltico, passando per colline, fiordi e boschi. Lungo il tragitto incontrerai cittadine storiche con case colorate, strade acciottolate, castelli e chiese antiche. Assapora la cucina locale… e un bel po’ di storia danese!
L'itinerario dei fiordi (275 km)
Pedala tra gli splendidi paesaggi dei fiordi danesi lungo questo itinerario di 275 km, dove natura, storia e cultura si incontrano. Scoprirai siti vichinghi, aree patrimonio UNESCO, penisole tranquille, villaggi accoglienti e antiche dimore storiche. Il percorso segue strade panoramiche tra spiagge e foreste, con tante soste per gustare i sapori locali. Che tu cerchi avventura o un giro rilassante, nel Fjordlandet danese troverai entrambi.
La via antica (450 km)
Questa pista per biciclette e camminatori attraversa lo Jutland da sud a nord, da Padborg a Frederikshavn, passando per colline morene, monumenti, luoghi di interesse storico e parchi divertimento. Un tempo passavano da qui pellegrini, bovari, mercanti e artigiani; oggi è il modo ideale per ammirare il cuore dello Jutland da nord a sud e godersi la sua natura i suoi paesaggi variegati.
La pista ciclabile del Mare del Nord (560 km)
A partire dal confine tedesco fino alla punta settentrionale di Skagen, questo percorso sulla Route 1 attraversa alcune delle più belle campagne danesi, tra graziosi villaggi di pescatori e aree naturali uniche. La pista costeggia il Mare dei Wadden e attraversa una riserva naturale dove si trovano foche e alcune delle migliori ostriche del paese, la riserva ornitologica di Tipperne e moltissime dune sabbiose. Il percorso termina infine a Grenen, la punta più a nord dello Jutland, dove si incontrano i due mari di Skagerrak e Kattegat.
La pista ciclabile del Limfjorden (610 km)
Il Limfjorden è l’area dei fiordi: circa 180 km di isole, baie e stretti porticcioli, uniti alla terra ferma da piccoli traghetti e diversi ponti. Più di mille anni fa, i Vichinghi vivevano in questa zona; questo percorso esplora i fiordi attraverso distese pianeggianti e creste boscose, passando dai dolci paesaggi della costa orientale alle acque impetuose del Mare del Nord.
La pista ciclabile del Mar Baltico (820 km)
Questo percorso a forma di otto attraversa alcune delle zone più belle lungo la costa del paese, come i fiordi a ovest del ponte del Piccolo Belt, l'arcipelago che circonda la Fionia meridionale e le scogliere dell'isola di Møn. Nella parte più a sud del percorso, prima di proseguire girando intorno allo Jutland meridionale, si passa da un'isola all'altra, pedalando sui ponti oppure a bordo di un traghetto "bike-friendly" che si avventura tra isolette silenziose e spiagge tranquille.
Guarda i migliori ciclisti del mondo gareggiare a Copenaghen
La Copenhagen Sprint è una nuova ed entusiasmante gara ciclistica del World Tour che porterà i migliori ciclisti del mondo nella capitale danese dal 21 al 22 giugno. L’evento inizia a Roskilde e culmina con un circuito mozzafiato tra le strade di Copenaghen, dove i corridori si sfideranno per la vittoria.
Ma non è solo una gara: la Copenhagen Sprint è una vera celebrazione della cultura ciclistica danese. Partecipa agli eventi collaterali, come il giro gratuito aperto al pubblico sul circuito chiuso, oppure goditi l’atmosfera del vivace festival della bicicletta, pieno di attività per tutte le età.
Informazioni pratiche
- A Copenaghen puoi prenotare tour in bici organizzati presso Baisikeli e Copenhagen Bicycles.
- Varie agenzie organizzano tour ciclabili in Danimarca: MTB Tours propone giri in mountain bike e uscite in giornata; Rapha gestisce tour giornalieri con partenza e arrivo a Copenaghen.
- La formula Bed&Bike propone una selezione di soluzioni bike-friendly molto interessanti. Si trovano anche sistemazioni spartane per chi si sposta in kayak, in bici o a piedi a partire da 30 kr a notte, prenotabili su Book en Shelter, Ud i Naturen e Naturstyrelsen.