Noleggio bici
Dove noleggiare una bicicletta in Danimarca
Tutt’altro che una semplice pista ciclabile! Quella del Mar Baltico attraversa alcune delle aree più suggestive della Danimarca rurale, lungo stradine di campagna che costeggiano spiagge sabbiose e isole paradisiache.
Scopri la Danimarca dal sellino della tua bicicletta, attraversando paesaggi incantevoli.
Quando è stata l'ultima volta che hai visto un gruppo di delfini dal sellino della tua bici? O che hai passato un pomeriggio in un castello medievale? O, ancora, che hai assaggiato deliziosi formaggi freschi passeggiando tra i banchi di un mercato di paese?
Le 14 tappe della pista ciclabile del Mar Baltico ti regaleranno ricordi indimenticabili. Il modo perfetto per staccare dalla routine quotidiana, scoprendo la natura, lo stile di vita, la storia e la cultura della Danimarca, lungo un percorso che si snoda tra antichi manieri e castelli medievali, affascinanti cittadine e paesaggi naturali incredibili.
Seguici lungo un percorso attraverso il meglio della Danimarca
Che tu sia già un appassionato di bicicletta, un ciclista occasionale o un viaggiatore curioso di sperimentare un modo diverso di visitare la Danimarca, resterai incantato dai castelli, i manieri, le meraviglie naturali e le piccole cittadine che incontrerai lungo il percorso.
Il percorso è suddiviso in 14 tappe e la sua forma ricorda quella del numero 8; puoi scegliere se percorrere l’anello orientale, quello occidentale o entrambi: sono tutti facilmente accessibili. Se arrivi dalla Germania, troverai prima l’anello occidentale; se atterri a Copenaghen, invece, è più pratico cominciare dall’anello orientale. Scarica la guida completa del percorso, tappa per tappa.
Dove noleggiare una bicicletta in Danimarca? Si può portare la bicicletta sul treno? Ecco le risposte a queste e a molte altre domande.
Andare in bicicletta in Danimarca è facile e sicuro, oltre che molto popolare. Per una vacanza su due ruote senza intoppi, ci sono alcune regole da seguire.
Equipaggiamento
La tua bici deve avere: il campanello, un rifrangente bianco visibile sul davanti, rifrangenti gialli sui pedali e sulle ruote e un rifrangente rosso sul posteriore. Le bici danesi nascono già equipaggiate, ma se decidi di portarti la tua assicurati di avere questi accessori con te.
Quando giri di sera o al buio, devi avere una luce bianca accesa davanti e una rossa dietro. Puoi acquistare le luci in qualunque negozio di bici o grande magazzino.
I carrellini devono avere due rifrangenti bianchi davanti e due rossi dietro, oltre due gialli su ogni lato. Dopo il tramonto, assicurati che il carrellino abbia la luce rossa dietro e sul lato sinistro.
Bimbi in bici
Se hai più di 15 anni, puoi trasportare un bambino sotto gli otto anni sulla tua bicicletta, purché tu abbia il seggiolino. Nel carrellino puoi trasportare due bambini di qualunque età. I bambini sui seggiolini o nel carrellino devono allacciare una cintura di sicurezza.
Norme stradali
Devi sempre circolare sul lato destro della carreggiata e se è presente una pista ciclabile, devi utilizzarla. Se giri a sinistra spostati sulla carreggiata lasciando il traffico alla tua destra. Aspetta sempre il verde prima di muoverti. Segnala sempre con il braccio se rallenti, giri o ti fermi.
Caschetto
Il caschetto non è obbligatorio ma consigliato, per gli adulti, è invece obbligatorio per i bambini
Per altre informazioni su come noleggiare una bici e ispirazione per una vacanza su due ruote leggi In bicicletta in Danimarca.
Regolamentazione della circolazione in Danimarca
Devi sempre pedalare sul lato destro della strada e se c’è una pista ciclabile, dovresti usarla. Se devi girare a sinistra, attraversa la strada a cui vai ad unirti, così potrai immetterti nella circolazione sul lato destro. Procedi quando la luce è verde. I ciclisti devono utilizzare le braccia per segnalare che stanno rallentando, girando o che si stanno fermando. Leggi di più sulle leggi e le regole per andare in bicicletta in Danimarca.
La campagna danese può essere percorsa liberamente da chiunque, ma sempre nel rispetto di persone, piante e animali. Essere prudente e attento è una tua responsabilità.
Ecco alcune tra le norme più importanti: