
12 splendide isolette in Danimarca
La Danimarca è circondata dal mare e costellata da centinaia di piccole isole. Ognuna con le sue peculiarità, sono piccole riproduzioni in scala dell’ambiente danese, con la sua natura da sogno e i ritmi rilassati, perfetti per staccare dalla frenesia della vita quotidiana.
Samsø - L’isola verde
Samsø è al 100% autosufficiente grazie a energia rinnovabile. Se sogni una vacanza all’insegna del relax, questa è l'isola che fa per te. Immersa nella baia di Kattegat, è ricca di spiagge sabbiose, aree di pesca e pianure ideali per lunghe pedalate. E non dimenticare di provare le sue famose patate!
Ærø – Hygge in miniatura
Ærø è l’esempio perfetto di hygge danese, tra strade acciottolate, piazzette accoglienti, viuzze e antiche case colorate. Ærøskøbing, la capitale, è nota come “la città da fiaba” della Danimarca ed è il borgo medievale meglio conservato dell’intero paese.
Læsø – Specialità gastronomiche... divine
Læsø si trova tra Fredrikshavn, in Danimarca, e Gothenburg, in Svezia. Questa particolare isola è famosa per le lunghe spiagge sabbiose, i curiosi tetti di alghe e le deliziose aragoste. Inoltre, la leggenda vuole che gli dei della mitologia nordica l’avessero eletta come sede dei loro sontuosi banchetti.
Anholt - La Gran Canaria del Nord
Anholt è conosciuta come la Gran Canaria del Nord. Con una superficie di 22 km2, quest'isoletta del Kattegat ti sorprenderà con le sue incantevoli dune e le sue spiagge dorate: con appena 160 residenti, è lo scenario più unico che raro per la tua fuga.
Fur - L’isola più bella?
L’isola di Fur si trova al centro del Limfjord e nel 2010 è stata eletta isola più bella dell'anno dai lettori di un quotidiano danese. Resterai incantato dalla quiete delle sue meravigliose spiagge e dalle candide scogliere tra cui avventurarsi alla ricerca di fossili.
Avernakø - L’isola dell'albero della cuccagna
Nell'arcipelago della Fionia, Avernakø è nota non solo per la sua ricca fauna avicola, ma anche per l'albero della cuccagna visibile da Avernak e Munkholm. L’isola offre numerose strutture di accoglienza: campeggi e aree camper, hotel e case vacanze.
Christiansø e Frederiksø
Le piccole isole di Christiansø e Frederiksø si trovano a 18 km a nord-est di Bornholm, nel Mar Baltico, e fanno entrambe parte del piccolo arcipelago delle Ærtholmene – che comprende anche Græsholmen. Vero paradiso per numerose specie di uccelli, in queste isole ritroverai un’atmosfera tipicamente mediterranea.
Sejerø - La più grande tra le piccole
Sejerø è una delle isole più grandi delle "isolette" danesi. Qui verrai accolto da meraviglie naturali, splendide spiagge e bellissimi luoghi di interesse storico, tra cui i numerosi tumuli dell'Età del Bronzo.
Orø - Non solo un paradiso per gli uccelli
Orø, "La perla dell'Isefjord", è una magica isoletta ricca di attrazioni estive e attività per tutti i gusti. Tra le tante, i numerosi sentieri che la attraversano in lungo e in largo e dai quali si possono osservare gli uccelli acquatici che popolano l’isola.
Femø - Un'isola per i più dinamici
L'isola di Femø conta ben 35 chilometri di percorsi aperti al pubblico, ideali per escursioni a piedi o in bici. Dopo una lunga passeggiata, lasciati tentare dalle bellissime spiagge per un po’ di meritato relax.
Fejø - L'isola degli alberi di mele
Sull'isola di Fejø vivono circa 650 persone... e circa altrettanti alberi di mele. Il paesaggio urbano dei paesini è caratterizzato da pittoresche case antiche, molte delle quali con il tetto di paglia, e dai loro cordiali abitanti. Raggiungila in soli 15 minuti dalla terraferma.
Vejrø – Per una pausa da tutto
Vejrø si trova nel canale di Smålandshavet ed è una vera isola da sogno raggiungibile soltanto con barche o aerei privati perché non collegata da mezzi pubblici. Questo la rende un posto particolarmente speciale, dove persone e animali vivono in armonia, per quanto possibile, lontani dallo stress e dal caos della città.