Turista
Da non perdere
Dove andare
Cosa fare
Alloggio
Pianifica il viaggio
Operatori
Toolbox
Sito travel trade internazionale
Stampa
Sala Stampa
Lavora con noi
Contact us
The Danish Pavilion
About The Danish Pavilion
Partners
Join The Danish Pavilion
Contact
News
Ricerca
Danimarca
Da non perdere
Fionia
eventi
Tinderbox
Stampa
Gli eventi da non perdere
Foto: Peter Kirkegaard
Scopri
tutti gli eventi
, dalle parate ai festival, Odense ti aspetta!
Stampa
Elenco
Mappa
Compleanno di H. C. Andersen
2 aprile: È tradizione festeggiare il compleanno dello scrittore di fiabe danese più famoso al mondo, nella sua città natale a Odense, che si prepara per l’occasione ad accogliere spettacoli ed eventi tutto il giorno (ingresso gratuito). Cittadini e visitatori sono invitati alla cerimonia nella Memorial Hall tra le 13:00 e le 14:00. Da non perdere l’Hans Christian Andersen Parade e i loro spettacoli!
Mercato vichingo a Odins Odense (la Odense di Odino)
Maggio: I guerrieri si lanciano in battaglia, mentre i mercanti fanno affari intorno alla piazza e il profumo di cibo ti avvolge da fuochi e forni. La Odense di Odino ti da il benvenuto al tradizionale mercato dell’età del ferro.
Eventyr på åen (Fiabe sul fiume)
1 giugno – 9 agosto (dal lunedì al venerdì alle 14): Le fiabe sul fiume sono una fantastica avventura per tutta la famiglia. Navigando sulle acque del fiume di Odense, si assiste alla messinscena di brevi episodi tratti dalle più belle fiabe di Andersen. E l'autore è a bordo!
Tinderbox, festival musicale
27 – 29 giugno: La quarta edizione si svolgerà nel bosco Tusindårskoven (il bosco millenario) e sarà una celebrazione delle migliori proposte di musica elettronica, pop, rock, indie e urban con artisti internazionali e danesi.
La Parata H.C Andersen
30 giugno – 11 agosto: Dal Lunedì al Sabato, alle 11, alle 13 e alle 15, la cittadina di Odense si anima con un incontro teatrale per bambini e famiglie tratto dalle fiabe di Andersen. La parata si tiene a nel Parco Hans Christian Andersen dietro alla Cattedrale e i protagonisti sono i bambini, che mettono in scena i brani delle fiabe più note con canzoni, musica dal vivo e la gioia di recitare.
Giornate medievali a Odense
1 – 5 agosto: Cavalieri, vichinghi, rullo di tamburi e dolci flauti, ti riporteranno indietro nel tempo in un’autentica atmosfera medievale.
Il Festival dei fiori
15 – 18 agosto: Fiori, fiori ovunque! Guarda, senti e annusa oltre 180.000 profumi tra fiori, piante e ortaggi disposti in belle e originali composizioni, secondo il tema di quest’anno che è “Cycling-Recycling”. Il Festival dei Fiori conta più di 100.000 visitatori ogni anno.
Il Hans Christian Andersen Festival
18 – 25 agosto: Il H.C Andersen Festival si compone di un gran numero di eventi, per tutte le età e tutti i gusti: visite guidate, rappresentazioni teatrali, performance di street art e spettacoli di suoni e luci, per una interpretazione classica e moderna dell'universo di Andersen.
OFF Festival del cinema
26 agosto – 1 settembre: OFF è un festival internazionale di cortometraggi caratterizzato fin dalla nascita nel 1975 da passione e creatività e per essere po’ fuori dagli schemi. I titoli sia danesi, sia internazionali, sono spesso sperimentali e l’evento vuole essere uno spazio in cui cultura e scoperta si incontrano. Il programma si sviluppa anche oltre lo schermo con esperienze come dibattiti, laboratori, concerti e molto altro ancora che animano tutto il quartiere di Brandt
Giornata danese della birra
7 settembre: Celebrare la giornata della birra è ormai una tradizione a Odense e in vari luoghi della città è possibile trovare assaggi. Procurati un bicchiere e dei gettoni e scambiali per un sorso delle migliori birre.
EAT! Odense Food Festival
9 – 15 settembre: EAT! È un nuovo food festival. L’evento valorizza i produttori delle eccellenze gastronomiche danesi e gli ottimi ristoranti di Odense che negli ultimi hanno contribuito a mettere Odense nella mappa gastronomica della Danimarca.
Magic Days Odense
17 – 19 ottobre: Il Festival dedicato al famoso mago Harry Potter è un evento annuale che si svolge in autunno, periodo nel quale le scuole in Danimarca chiudono per una settimana. Il festival è organizzato dalla biblioteca centrale di Odense ed offre ogni anno una moltitudine di esperienze magiche per grandi e piccini.
Odense
Il Mercatino natalizio di Hans Christian Andersen
29 novembre – 1 dicembre; 6 – 8 dicembre: La cittadina di Odense celebra il Natale con un magico allestimento che prende il nome proprio dal suo più illustre cittadino: il Mercato Natalizio di H.C. Andersen. Il vecchio centro di Odense fa da cornice all’evento con giocolieri, carrozze, giostre, organi a manovella e naturalmente con i personaggi delle fiabe di Andersen.