Il fascino dei “Caraibi freddi”
A meno di 2 ore a sud di Copenaghen si nasconde una delle meraviglie più sorprendenti della Danimarca: Mons Klint. Queste scogliere in calcare vecchie di 70 milioni di anni si gettano nel Mar Baltico che bagna l’isola di Møn, rendendone le acque limpide e semplicemente irresistibili. È il genere di posto in cui i danesi vengono per non andarsene più: proprio come ha fatto Sascha Bendix, arrivata qui 16 anni fa e rimasta per vivere e respirare la magia di Mons Klint. Ecco 7 modi in cui gli “esploratori” del luogo si godono il meglio che questo posto unico ha da offrire.
1. Sopra o sotto l’acqua
Barche a vela, kayak, battute di pesca, immersioni, snorkelling: puoi provare qualsiasi cosa a Mons Klint! Mentre kayak e barche possono essere noleggiate in autonomia, potrebbe essere una buona idea prenotare un’uscita in barca con una guida. Per esempio, il rappresentante dei pescatori locali, Bjarne Larsen, organizza escursioni in barca della durata di 2 ore. Oppure puoi osservare le imponenti scogliere bianche mentre un esperto del Geocenter Møns Klint ti racconta la storia lunga milioni di anni di questo habitat naturale straordinario.