Grenen
Grenen si trova nel punto più a nord della Danimarca, dove si incontrano gli stretti di Skagerrak e di Kattegat. In pratica l’unico luogo al mondo dove si può stare con un piede nel Mar Baltico e uno nel Mare del Nord!
Sabbia a perdita d’occhio
Sabbia e mare plasmano il paesaggio intorno a Skagen. Uno dei luoghi più famosi di quest’area ha subito in modo particolare gli effetti di questi elementi naturali. Si tratta della Chiesa di San Lorenzo, meglio nota come la “chiesa sepolta”. Quando fu costruita, nel XIV secolo, era la più grande della regione del Vendsyssel. Due secoli più tardi, però, il massiccio spostamento di sabbia causò la ripetuta sepoltura della chiesa, tanto da doverne decidere la chiusura nel 1795. Oggi ne resta visibile solo una torre.
Un altro scenario spettacolare è quello offerto da Råbjerg Mile, la più grande duna mobile d’Europa: circa 4 milioni di metri cubi di sabbia fine, che si sposta di 15 metri all’anno.