Cosa si mangia a Natale in Danimarca?
Con il cenone della Vigilia non si scherza. La tradizione vuole che non ci si alzi da tavola prima di un paio d’ore a base di maiale e anatra arrosto con patate bollite, cavolo rosso e salsa. Per dessert arriva poi il tradizionale Risalamande, un budino di riso con salsa alla ciliegia che nasconde una mandorla intera: il fortunato che la trova riceve un premio o un regalo in più.
Ci sono tantissime atre delizie tipiche del periodo natalizio come le æbleskiver, tradizionali frittelle rotonde ricoperte di zucchero a velo, la birra di Natale, il gløgg (vino caldo speziato) e le mandorle candite.