Lasciati catturare dal fascino letterario di Odense, la patria del più celebre autore di fiabe al mondo: Hans Christian Andersen. Parti per un vero e proprio viaggio indietro nel tempo alla scoperta delle caratteristiche stradine della sua città natale e del Museo Hans Christian Andersen.
Cerchi la meta ideale per una fuga dalla città, lontano da selfie stick e da folle di turisti? Odense è il posto che fa per te: è una destinazione popolare dalla lunga storia, che ha dato i natali allo scrittore Hans Christian Andersen, ma per fortuna non lo sanno ancora in molti! Esplora le sue accoglienti stradine ricche di caffé e mercati di street food e lasciati alle spalle il ritmo frenetico delle grandi città.
Hans Christian Andersen nacque nel 1805 in una casetta gialla affacciata su una viuzza nel cuore di Odense. La casa è ancora lì, e oggi ospita uno dei musei letterari più antichi al mondo. È un ottimo punto di partenza per un tour ispirato al celebre scrittore attraverso le zone più affascinanti e antiche di Odense. Non perdere l’occasione di scattare una foto accanto alla statua di Andersen nel Giardino delle Fiabe, o vicino all'impressionante ritratto murale di ben 12 metri a Bangs Boder. Visita tutti i luoghi più importanti della vita di Andersen con un unico biglietto giornaliero!
A Odense si trova uno dei maggiori centri dello shopping in Danimarca, l'antico mercato Rosengaardcenteret, oltre al mercato più grande della Fionia, dove ogni mercoledì e sabato, di fronte alla Concert Hall, potrai assaggiare prodotti agricoli di stagione provenienti da tutta l'isola. Il mercato di street food di Odense, Storms Pakhus, è il posto ideale per sgranocchiare qualcosa e conoscere la gente del luogo! In alternativa puoi perderti fra le stradine acciottolate della città e provare uno dei suoi ottimi caffè, bar e ristoranti.
In una città così importante dal punto di vista culturale non può mancare una grande varietà di proposte elettrizzanti durante tutto l'anno. Ad agosto non perderti l'apprezzatissimo Odense International Film Festival e l’atmosfera da fiaba dell'Hans Christian Andersen Festival. Se sei in viaggio con i bambini, o se sei un po' bambino anche tu, fai un salto allo Zoo di Odense, aperto tutto l'anno, o unisciti alla schiera di fan di Harry Potter che a ottobre volano a Odense per il Magic Days Festival!
Incastonata nella verde e rilassata Fionia, Odense dista meno di un'ora e mezza da Copenaghen e Aarhus ed è facilissima da raggiungere: prendi un treno dalla Stazione Centrale di Copenaghen o attraversa in auto il Ponte del Grande Belt (Storebaeltsbroen) dalla Selandia alla Fionia. Puoi facilmente raggiungere Odense in treno o in auto da qualunque altra parte del paese.
Odense è un ottimo punto di partenza per esplorare la Fionia, l’isola conosciuta come il "giardino di Danimarca". Vai alla scoperta del Villaggio di Fionia, un borgo del XIX secolo ricostruito, o goditi una camminata sul Vecchio ponte del Piccolo Belt (Nye Lillebaeltsbro), che collega la Fionia alla terraferma: l’unico ponte sospeso percorribile a piedi oltre a quello di Sidney! Il castello di Egeskov è un luogo spettacolare, e ospita il famoso Heartland Festival. Leggi anche i nostri consigli su cosa fare in Fionia.