Con una gita in giornata da Copenaghen si arriva invece al Gisselfeld Manor, che merita senza dubbio una visita, e non solo per la famosa Torre che si erge tra gli alberi della foresta. Questa ex tenuta reale ha ospitato Hans Christian Andersen in tre occasioni e ha ispirato Il brutto anatroccolo. A nord di Copenaghen, infine, le atmosfere rinascimentali e i giardini all’italiana del castello di Frederiksborg ti catapulteranno in un’atmosfera romantica e fiabesca, proprio come deve essere accaduto al signor Andersen, che ha visitato molte volte questo splendido posto.
Vietato lasciare Copenaghen senza rendere l’ultimo omaggio al suo scrittore simbolo: la sua tomba si trova ad Assistens Kirkegaarden, dove fu sepolto nel 1875. Non aspettarti il classico cimitero, ma piuttosto uno spazio verde immerso nella quiete in cui la gente del luogo passeggia, corre o fa un picnic.