Ribe by i Danmark

Ribe, Esbjerg e il Wadden Sea

Foto: Kim Wyon

Nel sud-ovest dello Jutland scopri Ribe, la più antica città della Scandinavia, ed Esbjerg, la più giovane del paese. Protagonista il Wadden Sea, patrimonio UNESCO, grazie alla sua natura spettacolare e alla ricca fauna. Ideale per un turismo lento, specialmente durante la bassa stagione.

Ribe - La città più antica della Danimarca

A solo 3 ore da Copenaghen si trova Ribe, la città più antica della Danimarca (e dell’intera Scandinavia!) nonché storica roccaforte vichinga. Questa affascinante cittadina medievale, con le sue viuzze vivaci e l’architettura ben conservata, riporta i visitatori alle radici della fondazione del regno danese, tra tesori storici e culturali tutti da esplorare.

Ribe Cathedral
Foto: VisitRibe

Cattedrale di Ribe

Un gioiello architettonico risalente al XII secolo, la cattedrale di Ribe è la più antica del Paese. A cinque navate, è classificata con 2 stelle dalla Guida Verde Michelin.

Museo vichingo: un salto nel passato

Fai un tuffo nella storia della città: dal periodo vichingo, attraverso il Medioevo, fino al XVIII secolo. Ideale per chi vuole conoscere l’evoluzione di Ribe nei secoli.

Centro vichingo – Ribe VikingeCenter

Al Ribe VikingeCenter la storia prende vita: è un centro storico all’aperto con ricostruzioni autentiche dell’antica Ripa (Ribe). Potrai immergerti nella vita quotidiana dei vichinghi, partecipare a dimostrazioni artigianali e visitare il mercato vichingo internazionale che si tiene ogni anno tra aprile e maggio.

Museo d'arte di Ribe - una pausa artistica

Concediti una piacevole pausa culturale tra le antiche mura del museo, ospitato in un elegante edificio storico del 1864. La collezione include capolavori dei pittori del Secolo d’Oro, delle celebri scuole di Skagen e dei modernisti danesi, offrendo uno sguardo unico sull’evoluzione dell’arte danese.

Het HEX! Museum in Ribe over heksen
Foto: © Sydvestjyske Museer Foto: Gitte Lindeborg

HEX! Museum in Ribe - il Museo delle streghe

Ribe fu la casa di Maren Spliids, la strega più famosa della Danimarca. È qui, naturalmente, che si trova il museo dedicato alle cacce alle streghe in Danimarca e in Europa!

Herfstvakantie vakantietip Denemarken, oestersafari
Foto: Thomas Høyrup Christensen

Festival delle ostriche

Ogni anno, a inizio marzo, Ribe celebra le ostriche del Wadden Sea, prelibatezza simbolo di quest'angolo di Danimarca. Durante il festival, i ristoranti propongono menù speciali a base di ostriche, e si organizzano eventi tematici dedicati a questa delizia del mare. Sai che in questa zona del paese puoi partecipare a dei safari delle ostriche insieme a delle guide locali? Scorri per scoprire di più!

La guida del Guardiano Notturno

Questa affascinante tradizione, nata nel XIV secolo, vedeva il guardiano notturno pattugliare le strade, cantando ogni ora per rassicurare gli abitanti. Oggi è un’esperienza turistica unica: seguire il Night Watchman è come fare un viaggio nel tempo... senza bisogno dell’orologio!

Esbjerg – Energia creativa affacciata sul Mare del Nord

Dinamica, sostenibile e piena di carattere, Esbjerg è la più giovane delle città danesi e vibra di uno spirito pionieristico e moderno. Nata 150 anni fa intorno al suo porto, è cresciuta grazie alla pesca, all’agricoltura e, più recentemente, all’industria energetica: oggi ospita il più grande parco eolico offshore del mondo! Passeggia lungo la nuova passerella “Landgangen”, che collega il lungomare al centro città. Qui troverai boutique di design, caffè accoglienti e ristoranti locali, oltre a una scena culturale vivace.

“L’uomo incontra il mare” – Il simbolo di Esbjerg

Appena arrivi, non puoi non notarla: la scultura monumentale “L’uomo incontra il mare” (“Men by the Sea”) accoglie i visitatori dal mare con le sue quattro figure bianche alte nove metri. Realizzata da Svend Wiig Hansen nel 1994 per il centenario della città, questa installazione è pensata per evocare la solennità di un tempio. La scultura domina il paesaggio e, nelle giornate limpide, può essere vista anche da 10 chilometri di distanza. Da qui puoi anche goderti una vista magnifica sull’isola di Fanø, raggiungibile in soli 12 minuti di traghetto.

Museo d'arte di Esbjerg – Arte, esperimenti e visioni

L’Esbjerg Art Museum è uno spazio creativo e fuori dagli schemi, dove arte moderna e contemporanea si fondono con esperienze sensoriali. Oltre a opere danesi e internazionali, potrai esplorare installazioni interattive, effetti ottici e giochi di colore pensati anche per i più piccoli. Non perdere l’installazione di Olafur Eliasson, The Curious Museum Wall: otto caleidoscopi attraversano la parete del cortile, creando riflessi geometrici spettacolari che cambiano con la luce e il movimento.

Museo della pesca e della marineria danese - Il mare, dentro e fuori

Con il cuore ancorato a Esbjerg, il Museo della pesca e della marineria danese racconta storie affascinanti di vita in mare, cultura marittima e tradizioni della costa. Dal 1968 è il punto di riferimento nazionale per chi vuole scoprire il legame profondo tra la Danimarca e il mare.

Museo di Esbjerg – La storia di una città giovane e coraggiosa

Vuoi conoscere come Esbjerg sia diventata in soli cento anni una delle città più grandi della Danimarca? All’Esbjerg Museum potrai scoprire la storia urbana, sociale ed educativa della città, con focus particolare sul periodo dell’occupazione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale, che vide Esbjerg tra le prime a opporsi. Le tre mostre permanenti raccontano la vita quotidiana tra il 1900 e il 1950, con ricostruzioni realistiche e testimonianze coinvolgenti.

Wadden Sea National Park – Natura viva e patrimonio UNESCO

Il Wadden Sea National Park, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 2010, è uno dei luoghi più straordinari del Paese. Questo paesaggio unico si estende lungo le coste di Germania, Olanda e Danimarca ed è uno degli ecosistemi di zona umida più importanti del pianeta. Ospita una biodiversità incredibile, con oltre 10.000 specie animali e vegetali e milioni di uccelli migratori che fanno tappa qui ogni anno. Se ami la natura e vuoi capire davvero cosa rende speciale il Wadden Sea , questo è il punto di partenza perfetto!

Wadden sea center in Denmark
Foto: © Vadehavscentret. Photographer: Adam Mørk

Wadden Sea Center

Per cominciare la tua esplorazione, fai tappa al Wadden Sea Centre, il centro visitatori ufficiale del parco. Situato nel cuore del Wadden Sea National Park, questo spazio moderno di 1.000 m² ti accompagna in un viaggio affascinante attraverso paesaggi, migrazioni e biodiversità. L'esposizione permanente, “The Wadden Sea – 15 million migratory birds on the journey”, ti immerge nel mondo degli uccelli migratori: puoi camminare tra stormi in movimento, scoprire le loro rotte e sentirti parte del loro viaggio. È un’esperienza educativa, estetica e coinvolgente, perfetta anche per le famiglie.

In fenomeno del Black Sun: la danza nel cielo

Tra marzo e aprile, e poi di nuovo tra settembre e ottobre, potresti assistere a uno degli spettacoli naturali più affascinanti del Nord Europa: il Black Sun, o Sort Sol in danese. Milioni di storni si muovono all’unisono nel cielo, creando forme in continuo cambiamento, come una coreografia aerea al tramonto. Questo fenomeno si può osservare in diverse zone del Wadden Sea National Park, soprattutto durante le migrazioni primaverili e autunnali, quando circa 15 milioni di uccelli fanno tappa qui per rifocillarsi prima di proseguire il viaggio verso sud.

Safari alle ostriche – Raccogli, cucina, gusta

Vuoi vivere il mare in modo attivo e sostenibile? Partecipa a un safari alle ostriche nel Wadden Sea Danimarca. Indossa i guanti, segui le guide naturalistiche e vai a caccia delle ostriche del Pacifico, una specie invasiva ma deliziosa. Puoi raccoglierle direttamente dal fondale, imparare a cucinarle… e naturalmente assaggiarle! Un’attività ideale per chi ama la natura, la buona cucina e le esperienze originali. Il periodo migliore è tra ottobre e aprile! Prenota ora la tua prossima avventura.

Safari delle foche – I grandi predatori del mare danese

Lo sapevi che la foca è il più grande predatore della Danimarca? Nel Wadden Sea National Park, puoi vederle da vicino mentre si riposano sui banchi di sabbia o si tuffano nell’acqua. Oggi le foche sono protette e si stima che siano circa 5.000 quelle che vivono nella parte danese del parco. Partecipa a un safari guidato in barca o a piedi per osservare questi animali affascinanti nel loro habitat naturale, senza disturbarli. Scopri i prossimi tour guidati.

Esperienze attive nella natura

Che tu preferisca la bici o il trekking, la costa del Wadden Sea è perfetta da esplorare a passo lento. Grandi tratti della zona sono parte del Parco Nazionale e Patrimonio Mondiale UNESCO: un contesto straordinario per vivere la natura da vicino. Scopri i migliori itinerari e lasciati guidare dal paesaggio!

Le isole del Wadden Sea

Sulle isole danesi di Fanø e Mandø, il tempo sembra rallentare. Qui la natura detta i ritmi e ogni esperienza è un’occasione per respirare a pieni polmoni e tenere lo sguardo rivolto al cielo. Scopri cosa puoi fare in questi angoli autentici del Wadden Sea National Park.

Mandø – Un rifugio silenzioso sotto le stelle

Mandø è piccola, remota e incredibilmente tranquilla. Ci puoi arrivare solo se il mare lo permette: con la bassa marea si attraversa il fondale in auto oppure a bordo di un trattore con rimorchio che avanza tra le piane fangose. L’isola conta solo 27 abitanti, un antico mulino del 1832, e una presenza costante di pecore, uccelli e natura incontaminata.
Di notte, il cielo si accende: Mandø è un Dark Sky Park ufficialmente riconosciuto, e qui l’assenza di inquinamento luminoso regala cieli stellati spettacolari. Situata nel cuore del Wadden Sea National Park, l’isola è una riserva naturale e di caccia. In ogni stagione puoi viverla a contatto diretto con la natura, ma durante le migrazioni e la nidificazione diventa un vero paradiso per il birdwatching.
Se ami le esperienze fuori dal comune, non perderti la Seabed Run: una corsa di 11 km sul fondale marino, che parte da Mandø e segue la vecchia strada della marea fino alla terraferma. Un evento unico in un luogo altrettanto unico.

Fanø – Spiagge infinite e atmosfere d’altri tempi

Fanø è l’unica isola della costa occidentale dello Jutland collegata da un traghetto. In appena 12 minuti da Esbjerg, con corse ogni 20 minuti, raggiungi un luogo dove la natura e la semplicità sono protagoniste. 
L’isola fa parte del Wadden Sea National Park ed è perfetta per una fuga nella natura: qui trovi aria fresca, una spiaggia larghissima (quasi 700 metri) e una sensazione di benessere che si percepisce fin dal primo passo. A Sønderho, incantevole villaggio con casette dal tetto di paglia, puoi passeggiare tra gallerie d’arte, botteghe d’antiquariato e caffè accoglienti, godendoti un’atmosfera autentica e rilassata.
Fanø è anche un’isola viva, con eventi unici che animano le stagioni. Tra questi, il Fanø Strik, interamente dedicato alla maglia e all’artigianato tradizionale, e il Festival Internazionale degli Aquiloni, dove il cielo si riempie di forme e colori spettacolari, visibili da tutta la spiaggia.

Resta ancora un po' con noi!

7 buone ragioni per assaggiare le ostriche in Danimarca
Oyster plate at Vadehavscentret, Wadden Sea
Scopri il meglio della natura danese
Fietsvakantie Denemarken? Ontdek deze mooiste fietsroutes
I parchi nazionali della Danimarca, belli e selvaggi
Zwei Wanderer besteigen den Eisberg im Thy-Nationalpark
I siti UNESCO in Danimarca
The Parforce forest in North Zealand

Share your wonders: