Passa al contenuto principale

Danimarca in fiore

Foto: Malthe Zimakoff - Copenhagen Media Center

Lo senti? C’è qualcosa di nuovo nell’aria... Macchie di colore fanno capolino nei prati e sugli alberi. Esatto: è sbocciata la primavera!

Perché dovresti visitare la Danimarca in primavera

Non c’è niente di più bello del momento in cui le giornate si allungano e il clima si fa più mite, quando il mondo intorno a noi sembra schiudersi a nuove possibilità e frizzanti avventure. 

In Danimarca amiamo alla follia la primavera. Dopo il lungo inverno le nostre città rinascono e il paesaggio si trasforma in una vivace tavolozza dalle mille sfumature. È un momento magico, assolutamente da non perdere! 

Non c’è periodo migliore per visitare la Danimarca: dai un’occhiata alle cose da vedere e fare in primavera. 

Ciliegi in fiore

Niente fa primavera quanto l’esplosione rosa brillante di un ciliegio in fiore. In Danimarca è facile imbattersi in questo meraviglioso spettacolo. Oltre che al Tivoli, vi consigliamo una visita al maestoso cimitero di Bispebjerg e ai suoi viali costeggiati da ciliegi che in questa stagione formano un tunnel fiorito sotto cui passeggiare. 

Un altro bel luogo in cui vedere i ciliegi a Copenaghen è il Parco di Langelinie: qui gli alberi raggiungono la massima fioritura un po’ più tardi rispetto a Bispebjerg e si può anche partecipare al Sakura Festival, l’evento in cui Oriente e Occidente si incontrano. 

Il Giardino Botanico è un altro ottimo “punto di osservazione”, con la sua impressionante varietà di piante e fiori e il suo bel museo. Fuori da Copenaghen, invece, vale la pena una visita al viale Fredens Torv ad Aarhus per cogliere i ciliegi nel pieno della fioritura.

Foto:Frame&work - SydkystDanmark

Camp Adventure Forest Tower

Ad appena un’ora a sud di Copenaghen troverai un posto dove vivere la primavera in tutto il suo splendore: è il parco avventura sugli alberi più grande di Danimarca. Situato nell’area boscosa di Gisselfeld Abbey, la Forest Tower porta i visitatori ad altezze mai viste, grazie a una passerella lunga 900 metri che si snoda fino alla cima di una torre alta 45 metri. Partendo dalla base degli alberi, potrai camminare immerso nel verde delle chiome fino in cima, dove una piattaforma regala un’incredibile vista a 360° sul caratteristico paesaggio collinare della Selandia.

Tour de France route 2022, Kopenhagen, Denemarken, Amalienborg
Foto: © Kim Wyon
Foto: Martin Heiberg

Buon compleanno alla regina Margherita! 

Sperando che non le dispiaccia se lo diciamo, la Regina compirà 81 anni ad aprile e, sempre quest’anno, celebrerà il suo Giubileo d’Oro – dopo 50 anni sul trono.

Rinomata per essere una delle famiglie reali più vicine al popolo, possono essere facilmente avvistati nei dintorni di Copenaghen. Potete farle gli auguri di buon compleanno il 16 aprile – farà come sempre un saluto dal suo balcone nel meraviglioso Palazzo di Amalienborg. Oppure, perché no, puoi unirti a suo figlio Federico, il Principe Ereditario, per una corsa podistica a giugno.

Tenete d’occhio come celebrerà l’Anniversario della sua ascesa al trono nel corso dell’anno qui.

Foto:Martin Heiberg - Copenhagen Media Center

Tempo di divertimento!  

I Giardini di Tivoli si vestono a festa per Pasqua e riaprono i loro cancelli all’inizio di aprile. Grazie alle giornate che si allungano, si ha più tempo per stare all’aperto e rilassarsi in questi magnifici giardini nel cuore di Copenaghen. La riapertura del parco dopo la chiusura invernale è sempre un evento imperdibile nel calendario della capitale. 

A soli 10 km a nord di Copenaghen, un altro parco divertimenti apre le sue porte ai visitatori subito prima di Pasqua: è Bakken, il più antico parco giochi del mondo. 32 giostre per adulti e bambini di ogni età – tra cui le famose montagne russe in legno risalenti al 1932 – e una suggestiva foresta dalle atmosfere fiabesche tutto intorno al parco che vale da sola la visita.

A selection of Fastelavnsboller from Alice Bakery in Copenhagen, Denmark

Foto:Daniel Rasmussen, Copenhagen Media Center

Tradizioni primaverili 

A chi non piacciono le parate di Carnevale? Ad Aalborg, la quarta città più grande della Danimarca, si celebra niente meno che il Carnevale più grande del Nord Europa. Un evento internazionale, che accoglie e mette in mostra diverse tradizioni carnevalesche da tutto il mondo.  

Ma il Carnevale non è l’unico grande evento della primavera in Danimarca. Invece del Martedì grasso qui abbiamo il Fastelavn, una festa in cui mangiamo le nostre squisite fastelavnsboller, mentre i bambini colpiscono un barile come se fosse una pignatta, finché non si apre facendo fuoriuscire una montagna di dolcetti. È una delle nostre strane tradizioni tutte danesi... Un’altra è quella per cui i bambini a Pasqua preparano un gækkebrev, una graziosa lettera intagliata con un messaggio in codice che può far vincere al destinatario un uovo di Pasqua.  

Share your wonders: